Riscaldamento e salubrità ambientale - uno sguardo al passato

Attraverso lo studio di un metodo utilizzato dagli antichi romani nelle terme, Caebit ha inventato un nuovo sistema di riscaldamento. La nuova tecnologia tutela la salute: evita allergie, disturbi alle vie respiratorie.

Riscaldamento e allergie sono un problema dei sistemi di climatizzazione tradizionali: infatti, scaldando ad alte temperature i termosifoni o immettendo aria calda nell’ambiente (nel caso dei termoconvettori), l’aria calda che dal basso sale verso l’alto fa alzare polvere e microrganismi presenti sul pavimento. Ne consegue che, ogni giorno, ci troviamo a inalare sostanze che molto spesso provocano seri disturbi respiratori e allergie. Anche chi non è allergico ai pollini o agli organismi naturali si trova a inalare particelle di flatting che si distaccano, un passo dopo l’altro, dal parquet. E molti raffreddori invernali non dipendono dalle temperature esterne rigide, ma dalle mucose del naso che si infiammano a causa di queste particelle e che irritano le vie respiratorie.

La tecnologia Caebit definisce una tecnica nuova di condizionamento degli ambienti(riscaldamento e raffrescamento) che evita tali problemi:

  1. L’aria all’interno dell’appartamento non è movimentata;
  2. Il condizionamento avviene per via “indiretta”. Infatti si agisce sulle intecapedini, si portano alla temperatura desiderata tutte le superfici dell’involucro abitativo;
  3. L’involucro abitativo fornisce o asporta il calore all’interno dell’abitazione fino al raqggiungimento della temperatura desiderata.
  4. Nelle intercapedini circola un fluido a bassa entalpia;
  5. Le superfici calde aumentano omogeneamente la temperatura dell’aria interna e non generano moti convettivi cosí si evita che la polvere si alzi, causando allergie;
  6. Quando necessario, tramite il controllo dell’umidità relativa e della quantità di CO2, un sistema di purificazione dell’aria estrae l’aria viziata immettendone di nuova filtrata dall’esterno.

Questo sistema di riscaldamento autonomo è applicabile in una casa in costruzione o da ristrutturare. Un modo per risolvere i problemi di persone che in famiglia sono affette da allergie respiratorie.